Libri di Storia

Incontri con gli Autori


La rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori è organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma.

Al centro di ogni incontro c’è un libro, una novità editoriale d’argomento storico, intorno al quale si organizza la discussione alla presenza dell’autore e di altri esperti: una riflessione a più voci aperta a tutti gli interessati che si propone sia di far conoscere più da vicino alla città la ricerca svolta all’interno dell’Ateneo sia, più in generale, di favorire la diffusione della conoscenza storica e delle sue tante potenzialità.

L’iniziativa rientra nel progetto Liber: Humanities for Society, cofinanziato dalla Fondazione Cariparma sul bando "Leggere crea indipendenza" del 2023.

Coordinatore scientifico:

Piergiovanni Genovesi
Professore associato
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali

Segreteria scientifica:

Fabrizio Solieri
Assegnista di ricerca
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali

Contatti

libridistoria@unipr.it

  • Prossimo appuntamento

    Prossimo appuntamento


    PIETRO PINNA


    La valle del vino.

    Un secolo di presenza italiana in California (1850-1890)

    25 febbraio 2025

    ore 10.30

    Aula I, Plesso centrale di Economia

    via Kennedy

     


    Riprende il 25 febbraio 2025 la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato del Rettore per le iniziative culturali di carattere storico.

    Al centro di ogni incontro c’è un libro, una novità editoriale d’argomento storico, intorno al quale si organ...

    Scopri di più >
  • Rassegna Primavera 2025

    Rassegna Primavera 2025


    PIETRO PINNA
    La valle del vino. Un secolo di presenza italiana in California (1850-1890).
    25 febbraio 2025

    MAURIZIO DEGL'INNOCENTI
    Giacomo Matteotti e il socialismo riformista
    16 aprile 2025

    P. LAZAGNA, C. DOGLIOTTI, A. RIZZERIO
    Carte di famiglia. Storie e immagini dell'Archivio Lazagna.
    8 maggio 2025

     

    Riprende il 25 febbraio 2025 la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato del Rettore per le iniziative culturali di c...

    Scopri di più >
  • Rassegna Primavera 2024

    Rassegna Primavera 2024


    ERMINIA IRACE, MANUEL VAQUERO PIÑEIRO
    I paesaggi dell'Italia moderna. Da Petrarca a Napoleone
    21 Marzo 2024

    TOMMASO DURANTI
    Ammalarsi e curarsi nel medioevo
    18 Aprile 2024

    PIERGIOVANNI GENOVESI
    La memoria quotidiana del conflitto. Il primo dopoguerra italiano
    02 Maggio 2024


    Riprende il 21 marzo la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato del Rettore per le iniziative culturali di carattere storico.

    Al centro di ogni inc...

    Scopri di più >
  • Rassegna Autunno 2023

    Rassegna Autunno 2023


    JOHN FOOT
    Gli anni Neri. Ascesa e caduta del Fascismo.
    05 Ottobre 2023

    FEDERICO CHIRICATI
    Identità da consumare. L'alimentazione nelle comunità italoamericane tra interessi economici e propaganda politica (1890-1940)
    17 Novembre 2023


    Riprende giovedì 5 ottobre 2023 la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. L’iniziativa rientra nel progetto Liber: Humanities for Society, cofinanziato dalla Fondazione Cariparma sul bando Leggere crea indipendenza.

    Protagonista del primo appuntamento, il 5 ottobre alle 17:30 nell’Aula Magna d...

    Scopri di più >
  • Rassegna Primavera 2023

    Rassegna Primavera 2023


    RENATA SEGRE
    Preludio al Ghetto di Venezia. Gli ebrei sotto i dogi, 1250-1516
    07 Marzo 2023

    MIGUEL GOTOR
    Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982
    27 Aprile 2023

    IVAN PARIS
    Rileggere il miracolo economico. Gli elettrodomestici tra fascismo e anni Settanta
    03 Maggio 2023


    Riprende il 7 marzo con tre seminari, da quest’anno solo in presenza, la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato de...

    Scopri di più >
  • Rassegna Autunno 2022

    Rassegna Autunno 2022


    CLAUDIO BARGELLI
    La città dei lumi. La petite capitale del Du Tillot fra utopie e riforme
    16 novembre 2022

    SIMONE FORLESI
    Tra Londra e Firenze. Letterati, diplomatici ed editori nel primo Settecento italiano
    18 novembre 2022


    Riprende il 16 novembre la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato del Rettore per le iniziative culturali di carattere storico.

    Al centro di ogni incontro c’è un libro, una novità editoriale d’ar...

    Scopri di più >
  • Rassegna Primavera 2022

    Rassegna Primavera 2022


    MICHELE ANTONIO FINO, ANNA CLAUDIA CECCONI
    Gastronazionalismo
    14 marzo 2022

    ELENA BONORA
    Waiting for the Emperor. Italian Princes, the Pope anche Charles V
    21 aprile 2022

    CARLO ALBERTO GEMIGNANI
    Parma e il suo territorio. Il racconto del patrimonio nelle guide a stampa tra Ottoceto e primo Novecento
    11 maggio 2022


    Riprende il 14 marzo la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato del Rettore per le iniziative culturali di ...

    Scopri di più >
  • Rassegna Autunno 2021

    Rassegna Autunno 2021


    FABRIZIO SOLIERI
    La rivoluzione e la città. L'Ottocento reggiano nelle memorie di un sarto reazionario
    26 ottobre 2021

    ANTONELLA CAMPANINI
    Il cibo. Nascita e storia di un patrimonio culturale
    18 novembre 2021

    MINO GABRIELE
    I sette talismani dell'Impero
    3 dicembre 2021


    Riprende il 21 ottobre, dopo la lunga interruzione dovuta alla pandemia, la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato del Rettore per le iniziative cultural...

    Scopri di più >
  • Rassegna Autunno 2019

    Rassegna Autunno 2019


    ALBERTO GRANDI
    Parla mentre mangi. Cose da sapere sul cibo per fare bella figura a tavola
    15 ottobre 2019

    MAURO AGNOLETTI
    Storia del bosco. Il paesaggio forestale italiano
    19 novembre 2019

    GIUSEPPE PAPAGNO
    Viaggio a Taprobana. Un luogo extravagante dove Einstein incontra Vico, Leonardo, S. Franceso, Machiavelli e altri in dialoghi immaginari su origini e senso del mondo.
    3 dicembre 2019


    Riprende il 15 ottobre la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente d...

    Scopri di più >
  • Rassegna Primavera 2019

    Rassegna Primavera 2019


    ANDREA ADDOBBATI
    Facchinerie. Immigrati bergamaschi, valtellinesi e svizzeri nel porto di Livorno (1602-1847)
    19 marzo 2019

    DANIELE MARCHESINI
    Bianchi. Una storia italiana
    10 aprile 2019

    GIGLIOLA FRAGNITO
    Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (secoli XV-XVII)
    7 maggio 2019


    Riprende il 19 marzo la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato del Rettore per le iniziative culturali di caratt...

    Scopri di più >
  • Rassegna Autunno 2018

    Rassegna Autunno 2018


    PATRIZIO BIANCHI
    Il cammino e le orme. Industria e politica alle origini dell'Italia contemporanea
    3 ottobre 2018

    DINO PIOVAN
    Tucidide in Europa.
    27 novembre 2018

    PATRIZIA GABRIELLI
    La guerra è l'unico pensiero che ci domina tutti. Bambine, bambini, adolescenti nella Grande guerra
    20 aprile 2018


    Riprende il 3 ottobre la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma. Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea e Delegato del Rettore per le iniziative culturali di carattere storico...

    Scopri di più >
  • Rassegna Primavera 2018

    Rassegna Primavera 2018


    LISA ROSCIONI
    La badessa di Castro. Storia di uno scandalo
    23 febbraio 2018

    ANDREA GIARDINA
    Storia mondiale dell'Italia
    14 marzo 2018

    MARINA GAZZINI
    Storie di donne e di malavita. Criminali, poveri e altri miserabili nelle carceri di Milano alla fine del medioevo.
    20 aprile 2018

    ANNA ESPOSITO, FRANCO FRANCESCHI, GABRIELLA PICCINI (a cura di)
    Violenza sulle donne. Una prospettiva medievale

    SIMONA FECI, LAURA SCHETTINI (a cura di)
    La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI)
    22 maggio 2018


    Prende il via il 23 febbraio la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e de...

    Scopri di più >